A TAVOLA CON LEONARDO – RICETTE

Slika za spletVenerdì, dopo la conferenza, abbiamo assaggiato delle delizie preparate dalle membri della nostra associazione con ricette ispirate dagli scritti di Leonardo da Vinci. Acqua di rose, crema fritta, torta di ceci.

Foto dell’evento.

ACQUA DI ROSE

Ingredienti per 1 litro:

1 litro di acqua minerale, 2 limoni non trattati, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di petali di rosa essiccati, una coppa di alcol a 90°.
Preparazione:

Disponete l’acqua minerale in una brocca capiente. Spremete i limoni non trattati e aggiungete il succo all’acqua insieme ai 4 cucchiai di zucchero, ai 4 cucchiai di petali di rosa essiccati e alla coppa di alcool 90°.

Agitate bene il composto in modo che tutti gli ingredienti si mescolino bene tra loro e lo zucchero si sciolga completamente.

Coprite la brocca e lasciatela riposare per almeno 3 ore in un luogo fresco e buio. Successivamente, prendete una bottiglia di vetro e, usando un imbuto sul fondo del quale avrete sistemato un paio di fogli di garza, filtrate il liquido dalla brocca alla bottiglia. Servite leggermente fresca.

Questa bevanda è ispirata alla ricetta di una bibita descritta da Leonardo da Vinci nel suo Codice Atlantico, conservato oggi alla Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Fonte: http://www.koimano.com

CREMA FRITTA

Ingredienti: miglio o riso, latte, uova, farina, zucchero, burro, acqua di rose

Preparazione: Cuocere il riso nel latte e far rapprendere il liquido. Aggiungere 50 g di farina, 2 albumi battuti a neve e mescolare tutto molto bene. Stendere l’impasto su di un tagliere e lasciare freddare.

Tagliare delle fette e cuocerle in padella con il burro affinché siano dorate da entrambe le parti. Servire con zucchero e acqua di rose.

Fonte: http://www.naviglilombardi.it

TORTA DI CECI

450 g di ceci, acqua di rose, 450 g di mandorle, 50 g di uva passa, 3 fichi secchi, 20 g di pinoli, zucchero, cannella, zenzero e farina q.b.

Cuocere i ceci, scolarli e filtrare il liquido di cottura.

Pestare in un mortaio le mandorle, l’uva passa, i fichi secchi, i pinoli, lo zucchero, dell’acqua rosata, lo zenzero e la cannella.

Mettere i ceci e questo impasto dentro una teglia, sopra una crosta fatta con farina e uova.

Fare la torta molto bassa e cuocere in forno per 20 minuti a 180°.

Fonte: http://www.naviglilombardi.it

 

Les commentaires sont fermés.